CHI SIAMO

 

DO

DOMUS OROBICA è uno spazio sociale polifunzionale apartitico che si occupa di promuovere iniziative a carattere culturale, ludico, sportivo e socio-politico.
DOMUS OROBICA nasce a Gennaio 2015 dalla comune volontà da parte di persone “indipendenti” e associazioni culturali (“Alle Radici della Comunità”, “Valtesse Futsal Club”, Coviria” e “Bergamo a km0”) già attive ed operanti sul territorio da anni di dare vita ad uno spazio sociale da utilizzare come sede fisica e come vero e proprio laboratorio d’idee che permettesse di sviluppare progetti ed iniziative secondo determinati principi e obbiettivi comuni:

1) Sostegno agli italiani in gravi difficoltà economiche e sociali.

2) Difesa e diffusione dell’Identità italiana e bergamasca.

3) Difesa e sostegno della Famiglia.

4) Difesa e sostegno della Vita.

5) Lotta contro droga, spaccio e cultura della morte e promozione culturale volta alla sensibilizzazione dei giovani sulla piaga della tossico dipendenza.

6) Diffusione e tutela dei prodotti commerciali e agricoli italiani e bergamaschi.

7) Crescita e Formazione dei militanti, aderenti e interessati secondo i valori di Dio, Patria e Famiglia.

DOMUS OROBICA è uno spazio aperto a tutti, purché non in palese contrasto con i principi cardine su cui si fonda il progetto.
DOMUS OROBICA si impegna, quindi, a dare vita a tutta una serie di iniziative di promozione culturale (conferenze, corsi, ecc…), di raccolta fondi e beni di prima necessità, di di sensibilizzazione (banchetti, flash mob, manifestazioni, ecc) su tematiche politico-sociali e di organizzazione di eventi sportivi o comunque legati al mondo della salute volte a raggiungere le finalità già elencate.
DOMUS OROBICA, nello svolgimento delle sue attività, si impegna instaurare ogni forma di collegamento e collaborazione con enti pubblici e/o privati solo ed esclusivamente se non in contrasto con la natura dello spazio.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...